Partecipazione alla presentazione, presso il Palazzetto dei Nobili, della festa internazionale degli gnomi.
Mercatino fatto dai bambini
Presso il Forte spagnolo di L’Aquila
Premiazione e vincitori del concorso 2014 “Balconi in fiore quartiere Pettino”
Ha suscitato suggestione ed interesse il concorso “Balconi in fiore 2014“ promosso ed organizzato dall’associazione di promozione sociale Bambini di Ieri e di Oggi per incentivare e promuovere presso i cittadini aquilani i valori ambientali e la cultura del verde come elemento di decoro e miglioramento estetico dell’ambiente in cui viviamo. A seguito della valutazione delle numerose …
Continua a leggere Premiazione e vincitori del concorso 2014 “Balconi in fiore quartiere Pettino”
Inaugurazione sede sociale
L’Associazione “Bambini di Ieri e di Oggi”, dopo 4 anni di attività, potrà finalmente svolgere le proprie attività nella nuova sede. Ed è con piacere che rivolgo a tutti gli Amici, ai Simpatizzanti, agli Associati, alle Istituzioni e alle Associazioni del territorio, l’invito a partecipare alla cerimonia di inaugurazione della nostra casa comune. Con l’apertura della …
Continua a leggere Inaugurazione sede sociale
Progetto “Volano Libri”
AutofinanziatoIl progetto che è articolato in diverse iniziative (presentazione di libri, incontri, letture ad alta voce, seminari, ecc.) fonda però la sua peculiare caratteristica su un’idea particolare: la condivisione del libro. L’Associazione ha messo a disposizione nella sua sede sociale uno “scaffale aperto” dal quale si possono prelevare gratuitamente libri per la lettura e al …
Continua a leggere Progetto “Volano Libri”
Progetto: Con le mani, la mente ed i cuore
Ammesso al contributo dalla Fondazione CARIPAQ di L’Aquila Progetto elaborato e presentato in partenariato con l’Associazione A.d.A. (associazione per i diritti degli anziani (Capofila) Laboratori di cucina pratica dove i nonni hanno insegnato ai bambini a realizzare dei piatti della tradizione aquilana.
Visita al Mulino di Cansatessa a L’Aquila
Nell’ambito del progetto “A scuola senza età”
Laboratorio: Dal mais costruiamo bambole salva semi e pipe aspira aromi
Nell’ambito del progetto “A scuola senza età” Presso Aglioni di Capitignano ( Aq) Az. agrituristica “La Canestra” Abbiamo costruito, sperimentando manualità e creatività ed utilizzando le parti non edibili della pianta del granturco, manufatti biodegradabili (bambole e pipe). Le bambole realizzate sono diventate dei contenitori di semi antichi tra cui il Robiglio, la Pastinaca, il Fagiolo Carnacione, …
Continua a leggere Laboratorio: Dal mais costruiamo bambole salva semi e pipe aspira aromi
Scopriamo il misterioso mondo delle api e giochiamo con la cera.
Nell’ambito del progetto “A scuola senza età” Rocca di Mezzo (Aq) Az. agrituristica IN FATTORIA di Cristina Caselli
Raccolta del granturco
Nell’ambito del progetto “A scuola senza età” L’Aquila Paganica – Az. agricola di Matteo Griguoli Oggi noi bambini abbiamo lavorato e imparato tante cose. A maggio come ricorderete abbiamo seminato il granturco, oggi lo abbiamo raccolto. Ma non ci siamo limitati a questo!!!!!!!!Dopo averlo raccolto, i nonni ci hanno insegnato a “scartocciarle” … che meraviglia!Poi …
Continua a leggere Raccolta del granturco